Bilancio consolidato
Criteri di redazione
Il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2013, è stato redatto, senza alcuna deroga, in applicazione dei Principi Contabili Internazionali emanati dall'International Accounting Standard Bo-ard (IASB) e omologati dall'Unione Europea, includendo tra questi anche tutti i Principi Contabili Internazionali oggetto di interpretazione (International Financial Reporting Standards –IFRS) e le interpretazioni dell'International Financial Reporting Interpretation Committee (IFRIC) e del precedente Standing Interpretations Committee (SIC).
Il Bilancio Consolidato, espresso in migliaia di Euro, è stato redatto secondo il principio generale del costo, a eccezione delle attività finanziarie disponibili per la vendita, delle attività fi-nanziarie possedute per la negoziazione, nonché degli strumenti derivati che sono valutati al fair value.
Il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2013 è stato sottoposto a revisione contabile da parte della società Deloitte & Touche S.p.A. secondo le modalità previste dalla normativa CONSOB.