Presentazione risultati quarto trimestre e anno 2013
Mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 15.00 ora italiana (14.00 ora inglese)
Webcast
Presentazione risultati quarto trimestre e anno 2013
Mercoledì 12 marzo 2014 alle ore 15.00 ora italiana (14.00 ora inglese)
L'accordo siglato con LUKOIL in data 1° dicembre 2008 prevedeva il riconoscimento a ERG S.p.A. di un'opzione put relativamente alla propria partecipazione del 51%. Il prezzo di esercizio dei diritti per il 100% degli assets conferiti in ISAB S.r.l. (non inclusivo dello stoccaggio minimo operativo) era a valori di mercato (fair market value) all'interno di un intervallo (collar) che prevedeva un massimo (cap) pari a 2.750 milioni e un minimo (floor) pari a 2.000 milioni, ridotto di 15 milioni a seguito degli accordi del febbraio 2009.
L'opzione put era esercitabile a discrezione di ERG S.p.A., a partire dal 2010 e per una durata di 4 anni, a un prezzo di esercizio sostanzialmente corrispondente al fair value alla data di esercizio. Si ricorda inoltre che l'accordo prevedeva che l'opzione fosse esercitabile nell'arco di 4 anni in una o più soluzioni, non più di una volta ogni 12 mesi, con le precisazioni sotto esposte.
In data 31 gennaio 2011 il Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. ha approvato l'esercizio dell'opzione put per una quota pari all'11% di ISAB S.r.l. Il valore della cessione a LUKOIL della partecipazione dell'11% in ISAB S.r.l. (escluso il magazzino) è stato di 205 milioni; secondo le previsioni contrattuali, l'esercizio della opzione è avvenuta al floor.
Il closing dell'operazione è avvenuto con l'incasso di un corrispettivo provvisorio in data 1° aprile 2011, pari a 241 milioni (inclusivo del valore del magazzino) e di un conguaglio in data 26 ottobre 2011 a titolo definitivo per 3,5 milioni a fronte dei quali è stata rilevata una plusvalenza pari a 109 milioni, considerata posta non ricorrente.
In data 3 settembre 2012 è stato perfezionato il closing dell'operazione relativa all'esercizio dell'opzione put da parte di ERG per una quota pari al 20% del capitale di ISAB S.r.l.
LUKOIL ha pagato a ERG un prezzo provvisorio di 485 milioni, inclusivo del valore del magazzino, rilevando nel 2012 una plusvalenza, al netto degli effetti fiscali pari a 222 milioni.
In data 31 gennaio 2013 è stato incassato il conguaglio relativo al prezzo definitivo di cessione, per un importo positivo pari a 9 milioni, con conseguente rilevazione di una plusvalenza di pari importo nel presente esercizio.
A seguito dell'operazione la quota partecipativa di ERG era passata dal 40% al 20%, configurandosi come partecipazione di minoranza e non più a controllo congiunto.
I sopra indicati impatti a Conto Economico erano stati considerati tra le poste non ricorrenti.
In data 30 dicembre 2013 si è perfezionato il closing dell'operazione relativa all'esercizio dell'opzione put per l'ultima quota del 20% del capitale di ISAB S.r.l., approvato in data 9 ottobre 2013 dal Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. L'operazione ha comportato l'incasso provvisorio di 426 milioni che tiene conto del valore del magazzino e della definizione di alcune tematiche ambientali relative alla raffineria. A seguito dell'operazione LUKOIL detiene il 100% del capitale di ISAB S.r.l.
Per una migliore comprensione dei dati commentati nel presente Bilancio, si segnalano di seguito i principali impatti dell'operazione:
Gli impatti sopra indicati fanno riferimento al prezzo provvisorio incassato in data 30 dicembre 2013. Tale importo è soggetto a conguaglio la cui definizione è prevista nel primo semestre 2014 e pertanto non è riflessa nel presente Bilancio.
ERG S.p.A. - Genova
Paolo Merli
Head of Corporate Finance & Investor Relations
0039 010 2401376
Seleziona una delle seguenti operazioni
Stampa tutto Ricarica la cartella Rimuovi tutto